HomeUltimi post

Ultimi post

Abramo e la sua intercessione per Sodoma e Gomorra

Dopo l’episodio dell’accoglienza dei tre misteriosi ospiti da parte di Abramo e l’annuncio della nascita di un figlio da Sara che si chiamerà Isacco, la XVII domenica del tempo ordinario dell'anno C ci presenta la seconda parte del capitolo diciotto della Genesi. Qui il patriarca viene messo al corrente...

Buona Pasqua 2019

¹⁹La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei... (Gv 20,19ss). Queste poche righe del vangelo di Giovanni ci riportano al giorno di Pasqua, il primo della settimana, quando i discepoli erano radunati insieme....

La venuta alla fede in Gesù risorto di Tommaso

La comunità giovannea dei discepoli, nonostante l’evento straordinario della Risurrezione del suo Maestro Gesù, sperimenta da subito la difficoltà della missione quando testimonia l’incontro con il Risorto ad uno di loro:Tommaso. Giovanni lo presenta come uno dei dodici, ma aggiunge una specificazione: «chiamato Didymos». Normalmente il termine è tradotto come...

Sabato santo

Lc 24,1-12 Il primo giorno della settimana, al mattino presto si recarono al sepolcro, portando con sé gli aromi che avevano preparato. Trovarono che la pietra era stata rimossa dal sepolcro e, entrate, non trovarono il corpo del Signore Gesù. Mentre si domandavano che senso avesse tutto questo, ecco due...

Il Venerdì santo

Al centro della liturgia del Venerdì santo c’è il crocifisso, mentre nella Chiesa cala il silenzio e si innalza solo la voce di chi racconta la passione secondo Giovanni. In questa atmosfera si fa ancora più pressante l’interrogativo che percorre tutti i vangeli: Chi è Gesù? Paradossalmente è proprio la...

La sera del Giovedì santo

Gli evangelisti ricordano due gesti diversi compiuti da Gesù nell’ultima sua cena con i discepoli prima di affrontare la sua Pasqua di morte e risurrezione. È curioso il fatto che questi due gesti non vengono ricordati insieme, ma o l’uno o l’altro. Matteo, Marco e Luca ricordano il pane...