Nell’immagine come somiglianza
Dio disse: «Facciamo l’uomo nell’immagine di noi, come somiglianza di noi: dòmini sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo, sul bestiame, su tutti gli animali selvatici e su tutti i rettili che strisciano sulla terra».
E Dio creò l’uomo a sua immagine; a immagine di Dio...
La seconda opera del sesto giorno è la creazione dell’uomo che segna l’apice del racconto. C’è subito da osservare come le opere create che hanno una più stretta relazione con l’uomo — la terra, casa dell’uomo (Gen 1,9-13), il sole e la luna che determinano il ciclo vitale (Gen...
Come la creazione dei corpi celesti nel quarto giorno corrisponde alla creazione della luce nel primo giorno della creazione, così la creazione degli uccelli e dei pesci nel quinto giorno sottolinea la divisione delle acque dal firmamento avvenuta nel secondo giorno.
²⁰Dio disse: «Le acque brulichino di esseri viventi e...
Come per il terzo giorno si racconta la creazione di due opere, così per il sesto: quella degli animali terrestri (vv. 24-25) e quella dell’uomo (vv. 26-28). In ordine inverso poi, prima per gli uomini e poi per gli animali, si narra del cibo che viene assegnato (vv. 29-31).
²⁴Dio...
¹⁴Dio disse: «Ci siano fonti di luce nel firmamento del cielo, per separare il giorno dalla notte; siano segni per le feste, per i giorni e per gli anni ¹⁵e siano fonti di luce nel firmamento del cielo per illuminare la terra». E così avvenne. ¹⁵E Dio fece le...
Il terzo giorno presenta delle variazioni rispetto ai primi due, la più evidente è che Dio compie due opere: mette un limite alla acque inferiori di modo che emerga la terra secca (vv. 9-10), ordina alla terra di produrre la vegetazione (vv. 11-12a). Solo a questo punto c’è il...