⁶Dio disse: «Sia un firmamento in mezzo alle acque per separare le acque dalle acque». ⁷ Dio fece il firmamento e separò le acque che sono sotto il firmamento dalle acque che sono sopra il firmamento. E così avvenne. ⁸ Dio chiamò il firmamento cielo. E fu sera e...
Dopo aver constatato la bontà della luce, Dio compie le azioni di «separare» (bādal) la luce dalle tenebre e di «chiamare» (qāraʾ) la luce «giorno» e le tenebre «notte».
Dio separò la luce dalle tenebre.
וַיַּבְדֵּ֣ל אֱלֹהִ֔ים בֵּ֥ין הָא֖וֹר וּבֵ֥ין הַחֹֽשֶׁךְ׃
L’azione di separare è una delle principali azione di Dio: separa...
Dio vide che la luce era cosa buona
וַיַּ֧רְא אֱלֹהִ֛ים אֶת־הָא֖וֹר כִּי־ט֑וֹב
Il narratore non si accontenta di raccontare quanto Dio fa, vuole anche comunicare al lettore quello che vede e prova. Lo fa dipendente per sette volte la formula: «E Dio vide che era cosa buona». Il vedere di Dio è...
³Dio disse: «Sia la luce!». E la luce fu.
וַיֹּ֥אמֶר אֱלֹהִ֖ים יְהִ֣י א֑וֹר וַֽיְהִי־אֽוֹר׃
Nel primo giorno c'è Dio che parla: «E Dio disse» (wayyōʾmer ʾĕlōhîm). La forma verbale ebraicaÈ un wayyiqtol narrativo esprime azione puntuale e unica nel passato, di conseguenza il senso è pregnante. C'è una parola divina di...
Quello che sorprende in Gen 1,2 è che Dio crea partendo non dal "nulla" ma dal "caos":
וְהָאָרֶץ הָיְתָה תֹהוּ וָבֹהוּ וְחֹשֶׁךְ עַל־פְּנֵי תְהֹום וְרוּחַ אֱלֹהִים מְרַחֶפֶת עַל־פְּנֵי הַמָּיִם׃
«1Quando Dio cominciò a creare il cielo e la terra, 2la terra era informe e deserta, la tenebra era sopra l'abisso e...
Avviso subito i lettori che il presente post è un po' lungo ed affronta questioni complicate, ma sono importanti.
בְּרֵאשִׁית בָּרָא אֱלֹהִים אֵת הַשָּׁמַיִם וְאֵת הָאָרֶץ׃
In principio Dio creò il cielo e la terra ...
In principio Dio fu il creatore del cielo e della terra ...
Quando Dio...