Il racconto del diluvio si presenta come un tutto ben coerente; e tuttavia anche un’analisi superficiale del testo rivela al lettore la presenta di numerose incongruenze. Eccone alcune:
Secondo Gen 6,19-20, Noè fa salire sull’arca due esemplari per ogni specie di animali; secondo Gen 7,2, invece, deve prendere con...
Il centro del testo
Prima di ogni altra ulteriore considerazione è bene leggere il testo con molta attenzione. Esso va da Gen 6,5 sino a 9,17. Il racconto si spalma su quattro capitoli di cui ora cerchiamo di coglierne lo sviluppo. Da Gen 6,5 a 6,8 abbiamo un’introduzione all’intera narrazione che...
Tra Scilla e Cariddi
Commentare in un Blog il racconto genesiaco del Diluvio è navigare tra Scilla e Cariddi: si rischia o di essere superficiali oppure di annoiare con un testo lungo e prolisso. Il racconto del diluvio nel libro della Genesi copre la bellezza di quattro capitoli, da Gen...