HomeAbramo

Abramo

Abram in terra di Egitto: Gen 12,10-20

Abram non passa molto tempo nella terra di Canaan che il narratore per due volte al v. 10 racconta di come una carestia abbia investito il paese tanto da costringere il patriarca ad abbandonarlo per scendere in Egitto: «E scese Abram in Egitto» (v. 10)Cf. Wenham, Genesis, 285.. La...

Una benedizione là dove meno te lo aspetti. Abramo in terra di Canaan

Quando Abram parte non se ne va a mani vuote: «prende» con sé i suoi intimi e le sue ricchezze. Diventare l'«eletto» del Signore non sembra comportare alcuna rinuncia di ciò che si ha, almeno così sembra in questa prima rottura. 5Abram prese la moglie Sarài e Lot, figlio di...

Il gioco della fiducia e il dono per tutti dell’elezione di uno

Un ultimo aspetto si può sottolineare delle parole del Signore rivolte ad Abram. Esse riannodano il legame con il progetto originario: la benedizione, ossia la vita, per tutta l'umanità. L'elezione, quindi, di Abram lungi dall'essere un atto arbitrario è la costituzione – se Abram lo accetterà – di un...

La benedizione per tutte le famiglie della terra e la relazione di alleanza

L'ordine di partire verso un altro luogo, che non è solo un punto geografico, è accompagnato da una "promessa", che ha nella benedizione il suo contenuto e che si compirà se Abram ascolterà la parola datagli dal Signore. Il Signore disse ad Abram: «Vattene dalla tua terra e dal luogo...

Un comando che libera: la chiamata di Abram di Gen 12,1

Nel post precedente dedicato alla famiglia di Terach, avevamo visto come questa famiglia fosse arrivata al capolinea per il dispositivo di possesso bramoso messo in atto dal padre Terach che aveva stretto tutti i suoi cari in un abbraccio di morte. Su questo dispositivo di morte scende sovrana la parola...

Terach, padre di Abram, e la sua famiglia al capolinea della vita

Spesso le traduzioni moderne della Bibbia iniziano la storia di Abram con la chiamata e l'ordine che il Signore gli rivolge. Iniziano quindi in Gen 12. Ma Abramo non è un figlio di n.n. ha una famiglia di origine e quindi il racconto biblico della sua storia non può...