Tre sono i personaggi che nel racconto giovanneo di quell’alba del primo giorno dopo il sabato vanno al sepolcro: Maria di Magdala, Pietro e il discepolo «che Gesù amava». Solo di quest’ultimo, però, si dice che, entrato nel sepolcro, «vide e credette». Perché?
Quando Maria arriva alla tomba, la trova...
Chi fa questa affermazione è il centurione e quelli che con lui montano la guardia sotto i tre appesi alla croce. Marco descrive la scena in modo ancor più incisivo: «Il centurione, che si trovava di fronte a lui, avendolo visto spirare in quel modo, disse…» (Mc 15,38).
Il centurione...
Vestirsi è un’azione importante per ogni uomo e donna: ci differenzia dagli animali che vanno nudi, è un po’ il prolungamento del nostro corpo; rivela i nostri gusti e i nostri sentimenti, mostra se siamo fini o trasandati, giovani o vecchi. Sarebbe una violenza imporlo perché ognuno ha il...
In quel tempo, ⁵mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: ⁶«Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta». ⁷Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarà...
In quel tempo, ²⁷si avvicinarono a Gesù alcuni sadducèi - i quali dicono che non c’è risurrezione - e gli posero questa domanda: ²⁸«Maestro, Mosè ci ha prescritto: "Se muore il fratello di qualcuno che ha moglie, ma è senza figli, suo fratello prenda la moglie e dia una...
Come prima lettura nella festa di tutti i santi viene proposto un brano dell’Apocalisse (= Rivelazione) tratto dal capitolo 7.
La salvezza appartiene al nostro Dio
¹ Dopo questo vidi quattro angeli, che stavano ai quattro angoli della terra e trattenevano i quattro venti, perché non soffiasse vento sulla terra, né...