Il brano del Vangelo proposto per la quarta domenica del tempo ordinario segue quello della chiamata dei discepoli e costituisce il primo pannello dei quella che gli studiosi di Marco chiamano la «settimana inaugurale» di Cafarnao. È una sorta di manifesto programmatico della mission di Gesù, articolata nella predicazione,...
Nella normalità della vita di ogni giorno irrompe la novità dell’incontro con uno sconosciuto che ti guarda, ti chiama e cambia completamente la tua vita. Così è accaduto a Simone e suo fratello Andrea, a Giacomo e Giovanni. Intenti al loro consueto lavoro, nei luoghi di ogni giorno, sono...
L’incontro con Gesù è stato talmente determinante nella vita dei due discepoli del Battista che il Vangelo annota pure l’orario: circa le quattro del pomeriggio (Gv 1,35-42). Andrea e Giovanni seguono Giovanni il Battista nella sua predicazione e un giorno invece di sentirsi dire cosa fare e cosa non...
Dopo il vegliardo Simeone, la famiglia di Nazareth incontra al tempio Anna, la profetessa, (Lc 2,36-40). Anna, il cui nome significa “grazia”, “favore”, è introdotta da Luca dopo Simeone, quale secondo testimone chiamato a garantire la verità della promessa di Dio (Dt 19,15).
È sorprendente notare la quantità di dettagli...
Ci possiamo raffigurare il vangelo della 21° domenica del tempo ordinario come un dittico: la prima pala riguarda la confessione di fede di Pietro, mentre la seconda l’istituzione del suo primato. L’ambientazione geografica è quella del nord della Galilea dove ci sono i resti della città di Cesarea di...
Il racconto della passione di Giovanni ci pone, nel silenzio del venerdì santo e di questa situazione di “calvario” che stiamo vivendo, davanti a un interrogativo: Chi è Gesù?
La forza dell’amore
È la croce, paradossalmente, a svelare la risposta a questa domanda, perché quella è l’ora in cui tutto viene...