¹Si rallegrino il deserto e la terra arida, esulti e fiorisca la steppa. ² Come fiore di narciso fiorisca; sì, canti con gioia e con giubilo. Le è data la gloria del Libano, lo splendore del Carmelo e di Saron. Essi vedranno la gloria del Signore, la magnificenza del...
, ⁹il Signore Dio lo chiamò e gli disse: «Dove sei?». ¹⁰Rispose: « Ho udito la tua voce nel giardino: ho avuto paura, perché sono nudo, e mi sono nascosto». ¹¹Riprese: «Chi ti ha fatto sapere che sei nudo? Hai forse mangiato dell’albero di cui ti avevo comandato di...
Il profeta Isaia ci farà spesso compagnia lungo il cammino dell'avvento che si apre davanti noi e del natale. Il libro che porta il suo nome è in realtà una raccolta di oracoli di tre profeti, vale a dire gli oracoli appartengono a tre periodi distinti e distanti fra...
Il brano proposto come prima lettura nella 24° domenica del tempo ordinario – anno C –, è trattato da uno dei capitoli più drammatici dell’Antico Testamento, il trentaduesimo del Libro dell’Esodo.
In quei giorni, ⁷ il Signore disse a Mosè: «Va’, scendi, perché il tuo popolo, che hai fatto uscire...
¹⁰Rallegratevi con Gerusalemme, esultate per essa tutti voi che l'amate. Sfavillate con essa di gioia tutti voi che per essa eravate in lutto. ¹¹Così sarete allattati e vi sazierete al seno delle sue consolazioni; succhierete e vi delizierete al petto della sua gloria.¹²Perché così dice il Signore: «Ecco, io...
²² Il Signore mi ha creato come inizio della sua attività,prima di ogni sua opera, all'origine.²³ Dall'eternità sono stata formata,fin dal principio, dagli inizi della terra.²⁴ Quando non esistevano gli abissi, io fui generata,quando ancora non vi erano le sorgenti cariche d'acqua;²⁵ prima che fossero fissate le basi...