Tre sono i personaggi che nel racconto giovanneo di quell’alba del primo giorno dopo il sabato vanno al sepolcro: Maria di Magdala, Pietro e il discepolo «che Gesù amava». Solo di quest’ultimo, però, si dice che, entrato nel sepolcro, «vide e credette». Perché?
Quando Maria arriva alla tomba, la trova...
Cari lettore e lettrici, vorrei proporvi il testo di un’antichissima Omelia sul Sabato Santo, il cui autore è sconosciuto. È stata scritta in greco e probabilmente risale al III secolo d.C. Nella liturgia delle letture del Sabato Santo è proposta come seconda lettura. Nell’omelia l’autore racconta la discesa di...
Il racconto della passione di Giovanni ci pone, nel silenzio del venerdì santo e di questa situazione di “calvario” che stiamo vivendo, davanti a un interrogativo: Chi è Gesù?
La forza dell’amore
È la croce, paradossalmente, a svelare la risposta a questa domanda, perché quella è l’ora in cui tutto viene...
Gli evangelisti ci ricordano due differenti gesti di quella sera in cui Gesù ha celebrato la cena della Pasqua antica prima di affrontare la sua Pasqua di morte e risurrezione. Non tutti e due, ma o l’uno o l’altro.
I due gesti
Matteo, Marco e Luca ricordano il pane spezzato e...
¹⁹La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei... (Gv 20,19ss).
Queste poche righe del vangelo di Giovanni ci riportano al giorno di Pasqua, il primo della settimana, quando i discepoli erano radunati insieme....