Personaggi

Davide

Di Pier Paolo Nava Insieme ad Abramo, Davide (che visse per circa 70 anni intorno al 1000 a. C.)...

Il Nicodemo che è in noi

L’evangelista Giovanni ama caratterizzare ciascuno dei suo personaggi umani in riferimento a Gesù, il Verbo di Dio, il...

Novità

Podcast

Commento alla genesi

Gen 1,9-13: Terzo giorno e il limite come possibilità di esistenza

Il terzo giorno presenta delle variazioni rispetto ai primi due, la più evidente è che Dio compie due...

Una discendenza alternativa. La storia di Set ed Enos e del primo culto al Signore: Gen 4,25-26

Gen 4,25-26 segna il passaggio dai discendenti di Caino a quelli di Set che verranno presentati per esteso...

Gen 1,26-31: Facciamo l’uomo – 05

Pascolare la propria animalità La creazione dell’uomo è terminata, ma resta un dato che è interessante approfondire: è singolare...

Strana corrispondenza tra terrestre e serpente

Continua dal precedente Il primo discorso del serpente alla donna di Gen 3,1b ha più di un elemento in...

Commento ai salmi

Salmo 129: supplica e benedizione

La struttura del salmo è molto semplice: dopo il...

Salmo 5. Porgi l’orecchio alle mie parole (terza parte)

I malvagi, gli ultimi personaggi, vengono descritti ricorrendo a...

Misericordia

Esodo

I più visti

Salmo 126: Chi semina nelle lacrime mieterà nella gioia

Il salmo, in sei versetti, esprime con un intenso...

Il peccato di Cam: Gen 9,20-27

La prima azione del settenario noachico è quella di...

I figli di Noè: Gen 9,18-27

Dopo il diluvio, che sembra aver spazzato via tutti...

Rahab la prostituta: Giosuè 2-6

Di Anna Maria del Prete "In seguito Giosuè, figlio di...

Culto, purità e santità: il libro del Levitico

Di Pier Paolo Nava Culto, purità e santità: il libro...

Debora la giudice coraggiosa di Israele

Il libo dei giudici si occupa del periodo che...

Genesi 5 e la genealogia da Adamo a Noè

Leggendo il capitolo quinto della Genesi si può avere...

Fr. Roberto Tadiello

Nato a Vicenza nel 1965 è entrato nell'ordine dei...